Il diritto amministrativo quale branca del diritto pubblico
, regolamenta l’organizzazione e l’attività della P.A. che persegue l’interesse pubblico rapportandosi con i privati cittadini e le aziende pubbliche e private.
La
Pubblica Amministrazione (Stato, Regioni, Provincia, Comuni, Enti pubblici economici e non, Società a partecipazione pubblica) non ha sostanzialmente una posizione paritaria nei rapporti con il cittadino; questo difende i propri diritti ed interessi contestando gli atti della P.A., proponendo ricorsi diretti alla stessa Autorità che ha emanato l’atto e a quella superiore.
Ricorsi giurisdizionali davanti ai T.A.R.. (T.R.G.A. per la nostra Provincia e per quella di Bolzano) Tribunale Amministrativo Regionale;
Ricorsi al Consiglio di Stato contro le sentenze dei T.A.R., in particolare nei seguenti settori: urbanistica ed edilizia (concessioni, piani regolatori, espropriazioni, concorsi pubblici); contratti pubblici, in particolare
appalto e
concessione.
Accertamento delle eventuali responsabilità precontrattuali, contrattuali o extracontrattuali, della P.A. in sede giudiziaria.
Tematiche relative al silenzio assenso della P.A., silenzio inadempimento, espropriazione - pagamento imposte (IMU ed altre); abusivismo edilizio per costruzioni ritenute sfornite di concessione edilizia; modifica della consistenza forestale dei boschi senza preventiva autorizzazione; concessioni idriche; distanze delle piantagioni dai corsi d’acqua; servitù di pista da sci; sicurezza stradale e risarcimento danni per mancato approntamento dei relativi presidi di sicurezza; accertamento inadempimento P.A. nei termini contrattualmente convenuti; applicazione della normativa in tema di smaltimento dei rifiuti nelle varie categorie (rifiuti speciali, tossici, nocivi, risultanti da demolizioni e scavi); convenzioni urbanistiche a supporto dei piani di lottizzazione privata; casi particolari di domanda di concessione (condizioni per le quali viene rilasciata la concessione); distinzioni tra beni demaniali e patrimoniali, per i quali ultimi la P.A. è equiparata al privato cittadino; impugnazione delibere e graduatorie riferite a concorsi pubblici. Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale dell’Azienda Sanitaria.
Responsabilità amministrativa delle Società e degli Enti D.Lgs 231/2001 adozione del modello organizzativo
Diritto penale (Normativa Speciale) e
Diritto commerciale (Società)