L’insieme delle norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati e che dettano i comportamenti da assumere o da evitare nell’interagire con le persone per consentire una convivenza rispettosa delle reciproche posizioni ed interessi. Il diritto civile ricomprende in particolare i contratti, le obbligazioni rivenienti da questi, i diritti reali (usufrutto, proprietà, possesso, servitù), i diritti della persona e della famiglia, le successioni a causa di morte e la responsabilità per inadempimento contrattuale e risarcimento dei danni per responsabilità extracontrattuale (sinistri stradali);
- DIRITTI DELLA PERSONA E CAPACITÀ. Interdizione, inabilitazione, amministratore di sostegno (figure, compiti e procedura).
- SUCCESSIONI. Successioni ereditarie: con la successione per causa di morte i beni intestati al defunto vengono trasferiti agli aventi diritto (eredi – legatari). Successioni legittime (assenza di testamento) regolate dalla legge; successioni testamentarie: testamento olografo o pubblico. Impugnazioni del testamento. Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario. Legittima e quota di riserva
- DONAZIONI. Modalità, contenuto e forma dell’atto di donazione con particolare riferimento all’incidenza nelle successioni ereditarie
- DIRITTO DI FAMIGLIA. Matrimonio, regimi patrimoniali (comunione e separazione dei beni, fondi patrimoniali), separazioni, divorzi, adozioni, tutela dei minori;
- DIRITTI REALI E PROPRIETÀ. Beni immobili (case, terreni agricoli/edificabili), beni mobili, autoveicoli, costruzioni - distanze tra e dai confini, vincoli di servitù (di passo/acquedotto), acquisto usucapione, destinazione padre di famiglia.
- POSSESSO. Azioni a difesa del possesso, ossia dello stato di fatto dei luoghi: reintegrazione nel possesso; manutenzione nel possesso contro le molestie operate da terzi.
Possesso utile all’acquisto della proprietà per usucapione (20 anni per beni immobili, 15 anni per fondi agricoli)
- CONDOMINIO. Diritti e doveri dei condomini; spese condominiali e ripartizione delle stesse; compiti dell’Amministratore; delibere assembleari; impugnazioni davanti alle Magistratura competente.
- CONTRATTO. Assistenza alla conclusione dei contratti preliminari e definitivi di compravendita, affitto, locazioni (sfratto per finita locazione o morosità), appalto (determinazione del prezzo responsabilità del committente o dell’appaltatore per vizi gravi; subappalto), comodato, trasporto, mandato, agenzia bancaria; assicurazione, fideiussione, transazione; adempimento o risoluzione per inadempimento, cessione, compravendita (determinazione dell’oggetto e del prezzo - consegna di cosa diversa da quella convenuta-, adempimento del contratto, restituzione del bene, vizi e difetti, denuncia nei termini di legge, risarcimento dei danni), cessione del contratto, agenzia, contratti bancari (interessi troppo elevati, interessi anatocistici)
- LAVORO. Rapporti di lavoro, assunzione, qualifiche, licenziamento – dimissioni; impugnazione del licenziamento; diritto di credito.
- RISARCIMENTO DANNI. In tutti i casi nei quali vengono violati i diritti patrimoniali o personali è possibile ottenere il risarcimento dei danni, con particolare riferimento a: Infortuni sul lavoro - responsabilità (del datore di lavoro) - risarcimento danni – quantificazione - assicurazioni